Cos'è broccato?

Broccato

Il broccato è un tessuto a navetta decorativo, riccamente ornato, spesso realizzato con fili d'oro o d'argento. È caratterizzato da motivi in rilievo, che danno l'impressione che siano stati ricamati sul tessuto. Il termine "broccato" deriva dall'italiano "broccato", che significa "tessuto goffrato".

Caratteristiche Principali:

  • Tessitura: Il broccato non è un tipo di fibra, ma una tecnica di tessitura. Viene creato introducendo fili supplementari (spesso di colori e materiali diversi) nel tessuto base per creare il motivo decorativo. Questi fili aggiuntivi non corrono necessariamente per tutta la larghezza del tessuto.

  • Motivi: I motivi del broccato possono variare notevolmente, da semplici disegni geometrici a elaborate scene floreali, figure di animali o persino paesaggi complessi. La complessità dei motivi contribuisce al valore e alla bellezza del tessuto.

  • Materiali: Tradizionalmente, il broccato era realizzato con seta come tessuto base e fili d'oro o d'argento per i motivi. Oggi, si utilizzano anche altri materiali come cotone, lino, rayon e fibre sintetiche. I fili metallici possono essere sostituiti da fili sintetici iridescenti per ridurre i costi.

  • Aspetto: Il rovescio del tessuto broccato mostra in genere fili fluttuanti, ovvero i fili extra utilizzati per creare il motivo, ma non intrecciati nel tessuto base. Questi fili possono essere tagliati o lasciati fluttuanti, a seconda della tecnica di tessitura.

  • Usi: Il broccato è un tessuto lussuoso, storicamente associato a regalità e alta società. Viene utilizzato per:

    • Abbigliamento formale: abiti da sera, abiti da sposa, giacche elaborate.
    • Arredamento d'interni: tappezzeria, tendaggi, cuscini, rivestimenti murali.
    • Accessori: borse, scarpe, nastri.

Tipi di Broccato:

Esistono diverse varianti di broccato, che si distinguono per la tecnica di tessitura, i materiali utilizzati e i motivi decorativi. Alcuni esempi includono:

  • Broccato di Seta: Il tipo più tradizionale e pregiato, realizzato interamente con seta.
  • Broccato di Lino: Realizzato con lino come tessuto base. Più resistente e meno costoso del broccato di seta.
  • Broccato di Cotone: Realizzato con cotone come tessuto base. Una opzione più economica e versatile.
  • Broccato Jacquard: Prodotto su un telaio Jacquard, che consente la creazione di motivi molto complessi e dettagliati. Vedi https://it.wikiwhat.page/kavramlar/telaio%20Jacquard per maggiori informazioni.
  • Broccatello: Un tipo di broccato che presenta un motivo in rilievo simile al broccato, ma è più pesante e strutturato.

Cura del Broccato:

La cura del broccato dipende dai materiali utilizzati. In generale, è consigliabile lavare a secco i tessuti in broccato, soprattutto se contengono seta o fili metallici. È importante seguire le istruzioni di lavaggio specifiche fornite dal produttore.

In sintesi, il broccato è un tessuto lussuoso e decorativo, caratterizzato da motivi in rilievo creati attraverso l'introduzione di fili supplementari durante la tessitura. La sua ricchezza e bellezza lo rendono ideale per abbigliamento formale, arredamento d'interni e accessori di pregio. Comprendere le diverse tipologie (vedi ad esempio: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/tipi%20di%20tessuti) e le tecniche di cura è fondamentale per preservare la sua bellezza nel tempo.