Cos'è bosnia?

La Bosnia ed Erzegovina, spesso abbreviata in Bosnia, è un paese situato nella regione dei Balcani nel sud-est Europa. Confina con la Croazia a nord, ovest e sud, con la Serbia a est e con il Montenegro a sud-est.

  • Storia: La storia della Bosnia è complessa, segnata da periodi di indipendenza, dominio straniero e conflitti. È stata parte dell'Impero Ottomano per secoli, seguita dall'annessione all'Austria-Ungheria. Dopo la prima guerra mondiale, divenne parte del Regno di Jugoslavia. La Bosnia dichiarò l'indipendenza nel 1992, portando alla guerra in Bosnia (1992-1995).

  • Geografia: Il paesaggio bosniaco è prevalentemente montuoso, con le Alpi Dinariche che dominano gran parte del paese. Ha un breve tratto costiero sul Mar Adriatico. I fiumi importanti includono la Sava, la Drina e la Bosna.

  • Popolazione: La popolazione è composta principalmente da tre gruppi etnici principali: bosniaci (musulmani), serbi (ortodossi) e croati (cattolici).

  • Politica: La Bosnia ed Erzegovina è una repubblica parlamentare democratica. Il suo sistema politico è complesso, con una presidenza tripartitica (un bosniaco, un serbo e un croato) e due entità principali: la Federazione di Bosnia ed Erzegovina e la Repubblica Srpska.

  • Economia: L'economia bosniaca è in transizione, con settori chiave come l'industria manifatturiera, l'agricoltura e il turismo.

  • Cultura: La cultura bosniaca è ricca e diversificata, influenzata dalla sua storia e dai suoi diversi gruppi etnici. La musica, la letteratura, la cucina e l'artigianato sono aspetti importanti della cultura bosniaca.