Cos'è boiserie?

Boiserie: Rivestimenti in Legno che Arredano

La boiserie (dal francese bois che significa legno) è un tipo di rivestimento murale costituito da pannelli di legno lavorato. Storicamente utilizzata per isolare termicamente gli ambienti e proteggere le pareti dall'umidità, la boiserie si è evoluta diventando un elemento decorativo di grande impatto estetico.

Caratteristiche Principali:

  • Materiali: Principalmente legno massello (noce, rovere, ciliegio) o impiallacciato su MDF. Possono essere utilizzati anche altri materiali come gesso, stucco o materiali compositi per imitare l'aspetto del legno.
  • Stili: Esistono diversi stili di boiserie, dai classici e sontuosi ai moderni e minimalisti. Stili di Boiserie dipendono dal periodo storico e dal gusto personale.
  • Funzioni: Oltre alla funzione decorativa, la boiserie può avere funzioni pratiche come nascondere cavi elettrici, creare nicchie o vani contenitori, e migliorare l'isolamento acustico e termico.
  • Applicazione: La boiserie può essere applicata a parete intera, a mezza altezza (zoccolatura), o solo in alcune zone specifiche per creare accenti decorativi. L'installazione richiede precisione e può essere eseguita da un falegname o un artigiano specializzato.

Tipi di Boiserie:

  • Boiserie Classica: Ricca di intagli, modanature, e decorazioni elaborate, spesso dorate o laccate. Boiserie Classica è tipica di ambienti lussuosi e formali.
  • Boiserie Moderna: Caratterizzata da linee pulite, design minimalista, e materiali innovativi. Boiserie Moderna si adatta a contesti contemporanei e informali.
  • Boiserie a Zoccolatura: Rivestimento che copre solo la parte inferiore della parete, proteggendola da urti e macchie. Boiserie a Zoccolatura è una soluzione pratica ed elegante.
  • Boiserie su Misura: Realizzata artigianalmente per adattarsi perfettamente alle dimensioni e allo stile dell'ambiente. Boiserie su Misura permette di creare soluzioni uniche e personalizzate.

Vantaggi della Boiserie:

  • Estetica: Conferisce eleganza, calore e personalità agli ambienti.
  • Isolamento: Migliora l'isolamento termico e acustico.
  • Protezione: Protegge le pareti da urti e macchie.
  • Valore: Aumenta il valore estetico e di mercato dell'immobile.

Considerazioni:

  • Il costo della boiserie può variare in base ai materiali, alle finiture e alla complessità del design.
  • L'installazione richiede precisione e competenza per un risultato ottimale.
  • La scelta del tipo di boiserie deve essere coerente con lo stile architettonico dell'ambiente.