Cos'è bolas?

Le bolas (anche chiamate boleadoras in spagnolo) sono un'arma da lancio composta da pesi collegati da corde. Furono usate più comunemente dai gauchos dell'Argentina, dell'Uruguay e del Brasile, nonché da vari popoli indigeni del Sud America, in particolare per catturare animali come guanachi e ñandú.

Le bolas consistono tipicamente in due o tre pesi (solitamente pietre avvolte in cuoio o sacchetti di cuoio riempiti con pietre) collegati tra loro da corde intrecciate. Una bola viene lanciata roteando i pesi sopra la testa e rilasciandola in modo che i pesi colpiscano e intrappolino le gambe o il collo dell'animale bersaglio.

Esistono diverse varianti di bolas:

  • Bolas a due pesi: Usate principalmente per la cattura di animali più piccoli.
  • Bolas a tre pesi: Più efficaci per intrappolare animali più grandi e per maggiore precisione. La distanza tra i pesi e la lunghezza delle corde possono variare a seconda dell'utilizzo specifico e delle preferenze del lanciatore.

Oltre alla caccia, le bolas potevano anche essere usate in combattimento per disabilitare o disarmare un avversario.