Il biacco ( Hierophis viridiflavus) è un serpente non velenoso appartenente alla famiglia dei Colubridi. È diffuso in gran parte dell'Europa meridionale, inclusa l'Italia.
Caratteristiche principali:
Aspetto: Il biacco si distingue per la sua colorazione vivace: dorso nero con striature gialle o verdastre, ventre giallastro o biancastro. La livrea può variare a seconda della regione e dell'età. Giovani esemplari possono essere più uniformemente colorati. Per approfondire, vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Aspetto%20del%20Biacco
Dimensioni: Può raggiungere una lunghezza di 130-150 cm, raramente anche di più. Consulta anche: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Dimensioni%20del%20Biacco
Comportamento: È un serpente diurno, molto attivo e agile. Si muove rapidamente sia a terra che sugli alberi. È un predatore opportunista, nutrendosi principalmente di lucertole, insetti, piccoli roditori e uccelli. Ulteriori informazioni su: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Comportamento%20del%20Biacco
Habitat: Predilige ambienti soleggiati e secchi, come praterie, boschi radi, siepi, muri a secco e zone agricole. Si adatta facilmente a diversi ambienti. Scopri di più sull' https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Habitat%20del%20Biacco
Distribuzione: È presente in Italia, Francia, Spagna, Svizzera e in altre regioni dell'Europa meridionale. Guarda: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Distribuzione%20del%20Biacco
Riproduzione: L'accoppiamento avviene in primavera. La femmina depone da 5 a 15 uova in un luogo riparato, come sotto pietre o in cavità nel terreno. Approfondisci: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Riproduzione%20del%20Biacco
Stato di conservazione: Non è considerato una specie minacciata, ma la distruzione dell'habitat e la persecuzione diretta possono rappresentare una minaccia locale. Info su: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Stato%20di%20Conservazione%20del%20Biacco
È importante ricordare che il biacco è un animale selvatico e va osservato a distanza, senza disturbarlo. La sua presenza è un indicatore di un ambiente sano.