Cos'è bhutan?

Il Bhutan, ufficialmente Regno del Bhutan, è un paese senza sbocco sul mare situato sull'Himalaya orientale, in Asia meridionale. Confina a nord con la Cina e a sud, est e ovest con l'India.

  • Geografia: Il paesaggio del Bhutan è caratterizzato da ripide montagne e profonde valli, con altezze che variano da circa 200 metri nelle pianure a oltre 7.000 metri nelle vette dell'Himalaya. Il clima varia a seconda dell'altitudine, passando da subtropicale a nord a temperato nelle valli centrali.

  • Storia: La storia del Bhutan è segnata dall'isolamento e dalla sua identità buddista unica. E' stato unificato nel XVII secolo da Ngawang Namgyal, il primo Zhabdrung Rinpoche. Nel corso dei secoli successivi, mantenne la sua indipendenza, pur stringendo stretti rapporti con l'India.

  • Politica: Il Bhutan è una monarchia costituzionale. Il capo dello stato è il Re. Nel 2008, il Bhutan ha completato la sua transizione verso una democrazia parlamentare. Il potere legislativo è esercitato dal Parlamento, composto dall'Assemblea Nazionale e dal Consiglio Nazionale.

  • Cultura: La cultura del Bhutan è profondamente radicata nel buddismo tibetano. L'architettura tradizionale, le arti e l'artigianato riflettono le credenze religiose. Il Dzongkha è la lingua nazionale. Il "Gho" (per gli uomini) e la "Kira" (per le donne) sono gli abiti nazionali.

  • Economia: L'economia del Bhutan si basa principalmente sull'agricoltura e sulla silvicoltura. L'energia idroelettrica è un'importante fonte di reddito. Il turismo, regolamentato per proteggere l'ambiente e la cultura, contribuisce in modo significativo all'economia.

  • Felicità Interna Lorda (FIL): Il Bhutan è noto per la sua filosofia di Felicità Interna Lorda (FIL), che pone l'accento sullo sviluppo sostenibile, la conservazione culturale, la buona governance e la conservazione dell'ambiente, oltre alla crescita economica.