Cos'è beuta?

Beuta

La beuta è un tipo di vetreria di laboratorio caratterizzata da un corpo conico, un collo cilindrico e una base piatta. È un recipiente ampiamente utilizzato in chimica e biologia per diverse applicazioni.

Caratteristiche principali:

  • Forma conica: La forma conica rende la beuta stabile e permette un'agitazione efficiente del contenuto, minimizzando il rischio di schizzi. Facilita anche il mescolamento e la dissoluzione di solidi in liquidi.
  • Collo cilindrico: Il collo stretto permette di tappare facilmente la beuta con un tappo o un palloncino, riducendo l'evaporazione e la contaminazione. Può essere utilizzato anche per montare dispositivi come imbuti o refrigeranti.
  • Base piatta: La base piatta permette alla beuta di stare in piedi da sola su una superficie orizzontale.
  • Materiali: Le beute sono generalmente realizzate in vetro borosilicato, resistente agli sbalzi termici e agli agenti chimici. Esistono anche beute in plastica, più economiche e resistenti agli urti, ma meno resistenti al calore e agli agenti chimici aggressivi.
  • Graduazione: Alcune beute presentano una graduazione per indicare il volume approssimativo del liquido contenuto. Tuttavia, le beute non sono adatte per misurazioni precise del volume, per cui si utilizzano cilindri graduati o matracci tarati.

Utilizzi comuni:

  • Riscaldamento di liquidi: La forma conica permette un riscaldamento uniforme del liquido.
  • Titrazioni: Il collo stretto facilita l'aggiunta graduale di un reagente durante una titolazione.
  • Colture cellulari: Le beute sterili sono utilizzate per la crescita di colture cellulari in laboratorio.
  • Miscelazione di soluzioni: La forma conica permette un'agitazione efficiente.
  • Reazioni chimiche: Le beute possono essere utilizzate come recipienti per reazioni chimiche.

Tipi di beute:

  • Beuta Erlenmeyer: La forma standard descritta sopra.
  • Beuta a vuoto (o beuta da filtrazione): Ha un braccio laterale per il collegamento a una pompa a vuoto, utilizzata per la filtrazione sotto vuoto.
  • Beuta Kitasato: Simile alla beuta Erlenmeyer, ma con un collo più spesso e rinforzato per resistere alla pressione negativa.