Cos'è bazzani?

Bazzani

Giulio Bazzani (Roma, 1844 – Roma, 1925) è stato un pittore italiano, specializzato in architetture e prospettive, prevalentemente di rovine romane.

Bazzani studiò all'Accademia di San Luca a Roma. Il suo stile si distingue per la precisione dei dettagli architettonici e per l'uso sapiente della luce e dell'ombra, che conferiscono alle sue opere un forte realismo.

Le sue opere più celebri includono rappresentazioni del Foro Romano, del Colosseo, delle Terme di Caracalla e di altre importanti vestigia dell'antica Roma. Realizzò anche dipinti di interni di chiese e palazzi romani.

Bazzani espose frequentemente alle mostre della Società degli Acquarellisti Romani, dove riscosse notevole successo. Le sue opere sono oggi presenti in numerose collezioni private e musei, sia in Italia che all'estero.

Aspetti principali: