Cos'è baccalà?

Baccalà: Informazioni Essenziali

Il baccalà è merluzzo bianco (principalmente Gadus morhua) conservato mediante salatura ed essiccazione. Questo processo di conservazione permetteva di trasportare e conservare il pesce per lunghi periodi, rendendolo una fonte importante di cibo, soprattutto durante i mesi invernali e in aree lontane dalle zone di pesca.

  • Processo di Produzione: Il processo prevede l'eviscerazione del pesce, la rimozione della testa e poi la salatura e l'essiccazione al sole e al vento. La salatura https://it.wikiwhat.page/kavramlar/salatura%20e%20stagionatura è fondamentale per prevenire la proliferazione batterica.
  • Varianti: Esistono diverse varianti a seconda del metodo di salatura e del grado di essiccazione. Lo stoccafisso, ad esempio, è merluzzo essiccato ma non salato.
  • Utilizzo in Cucina: Il baccalà è un ingrediente base in molte cucine, in particolare in quella portoghese, spagnola, italiana e norvegese. Richiede reidratazione https://it.wikiwhat.page/kavramlar/reidratazione%20alimenti prima di essere utilizzato, un processo che può durare da 24 a 72 ore, con frequenti cambi d'acqua.
  • Ricette Comuni: Tra le preparazioni più note vi sono il baccalà alla vicentina, il baccalà mantecato, il baccalà fritto e varie zuppe e stufati.
  • Valore Nutrizionale: È una buona fonte di proteine magre https://it.wikiwhat.page/kavramlar/proteine%20magre, vitamine del gruppo B e minerali come potassio e fosforo. Il contenuto di sale https://it.wikiwhat.page/kavramlar/contenuto%20di%20sale è elevato, quindi va consumato con moderazione, soprattutto da persone con problemi di pressione alta.