Aringhe
L'aringa è un pesce azzurro della famiglia dei Clupeidi. Sono pesci molto diffusi negli oceani Atlantico e Pacifico settentrionali.
Caratteristiche Principali:
- Aspetto: L'aringa ha un corpo affusolato, argentato e bluastro sul dorso. Possono raggiungere una lunghezza di circa 40 cm.
- Habitat: Vive in banchi enormi in acque temperate e fredde. Effettuano migrazioni stagionali per la riproduzione e l'alimentazione.
- Alimentazione: Si nutre principalmente di plancton e piccoli crostacei.
- Riproduzione: La deposizione delle uova avviene sul fondo del mare.
- Importanza Commerciale: L'aringa è uno dei pesci più pescati al mondo ed è una fonte importante di cibo per l'uomo. Viene consumata fresca, affumicata, marinata o conservata in scatola.
Valore Nutrizionale:
L'aringa è un alimento ricco di:
Preparazioni Culinarie:
L'aringa si presta a diverse preparazioni culinarie. Alcuni esempi includono:
- Aringa affumicata
- Aringa marinata (es. aringa Bismarck)
- Aringa in salamoia
- Aringa fritta
- Filetti di aringa sott'olio
Sostenibilità:
La pesca dell'aringa è soggetta a regolamentazioni per garantire la sostenibilità degli stock ittici. È importante scegliere aringhe provenienti da fonti sostenibili, certificate da organizzazioni come il Marine Stewardship Council (MSC)
Nomi comuni:
Diversi tipi di aringhe sono conosciute con nomi specifici come aringa atlantica e aringa del Pacifico.