Cos'è arg?

Argon

L'argon è un elemento chimico con simbolo Ar e numero atomico 18. È un gas nobile, incolore, inodore, insapore e non reattivo nella maggior parte delle condizioni. L'argon costituisce circa l'1% dell'atmosfera terrestre.

Proprietà principali:

  • Gas nobile: L'argon appartiene al gruppo 18 della tavola periodica, noto come gas nobili. Questa classificazione significa che è estremamente stabile e tende a non reagire chimicamente con altre sostanze. Questa inerzia chimica lo rende utile in molte applicazioni dove è necessario un ambiente inerte.
  • Incolore e inodore: L'argon è impercettibile ai sensi umani, essendo privo di colore e odore.
  • Non infiammabile: Essendo un gas nobile, l'argon non è infiammabile e non supporta la combustione.
  • Densità: È più denso dell'aria.

Utilizzi:

  • Saldatura: L'argon è ampiamente utilizzato come gas di protezione nella saldatura ad arco per proteggere il metallo fuso dall'ossidazione e dalla contaminazione atmosferica.
  • Illuminazione: Viene utilizzato in lampade a incandescenza e tubi fluorescenti.
  • Conservazione: Utilizzato per conservare reperti storici e documenti, prevenendo la loro degradazione a causa dell'ossigeno.
  • Produzione di semiconduttori: Utilizzato come gas inerte in vari processi di produzione di semiconduttori.
  • Applicazioni mediche: Utilizzato nella chirurgia laser e in criochirurgia.

Fonti e produzione:

L'argon viene prodotto industrialmente mediante la distillazione frazionata dell'aria liquida. Questo processo separa l'argon dagli altri componenti dell'aria, come azoto e ossigeno, sfruttando le loro diverse temperature di ebollizione.

Aspetti di sicurezza:

Sebbene l'argon non sia tossico, è un asfissiante. Concentrazioni elevate di argon possono ridurre la concentrazione di ossigeno nell'aria a livelli pericolosi, causando soffocamento. Pertanto, è importante utilizzare l'argon in aree ben ventilate.

Concetti correlati: