Cos'è areola?

L'areola è la zona di pelle pigmentata che circonda il capezzolo. La sua dimensione, forma e colore variano notevolmente da persona a persona e possono cambiare nel corso della vita, in particolare durante la pubertà, la gravidanza e l'allattamento.

  • Funzione: L'areola contiene delle ghiandole di Montgomery (anche chiamate tubercoli di Montgomery) che secernono un liquido lubrificante e protettivo per il capezzolo. Questo liquido aiuta a mantenere la pelle morbida e a prevenire infezioni, soprattutto durante l'allattamento. Si pensa anche che l'odore delle secrezioni possa attrarre il neonato verso il seno.

  • Dimensione e forma: Non esiste una dimensione o forma "normale" per l'areola. Può variare da pochi millimetri a diversi centimetri di diametro. La forma è generalmente circolare, ma può variare leggermente. La dimensione tende ad aumentare durante la gravidanza.

  • Colore: Il colore dell'areola varia dal rosa pallido al marrone scuro, a seconda della pigmentazione individuale e di fattori ormonali. Il colore tende a scurirsi durante la gravidanza e l'allattamento.

  • Sensibilità: L'areola è una zona sensibile al tatto e può svolgere un ruolo nell'eccitazione sessuale.

  • Variazioni e preoccupazioni mediche: Cambiamenti improvvisi nel colore, nella dimensione o nella forma dell'areola, così come la comparsa di noduli, secrezioni anomale o dolore, dovrebbero essere segnalati a un medico. Questi cambiamenti potrebbero essere collegati a condizioni mediche sottostanti come infezioni, mastite (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/mastite), o raramente, tumore al seno (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/tumore%20al%20seno). È importante notare che molti cambiamenti sono benigni e legati a fluttuazioni ormonali normali.

  • Aspetti estetici: Alcune persone possono desiderare di modificare l'aspetto delle proprie areole tramite chirurgia estetica (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/chirurgia%20estetica) per ridurne le dimensioni, modificarne la forma o correggere asimmetrie.