L'Archeosofia è una dottrina esoterica sviluppata da Tommaso Palamidessi (1915-1983), presentata come una sintesi tra scienza, filosofia e religione. Il termine deriva dal greco arché (principio) e sophia (sapienza), quindi "sapienza dei principi". Non è da confondere con l'archeologia o l'antropologia.
Principi Fondamentali:
L'Archeosofia si basa su una visione unitaria dell'esistenza, postulando l'esistenza di un Principio Assoluto, dal quale emanano tutti gli esseri e le manifestazioni del cosmo. Questo Principio è inconoscibile nella sua essenza, ma si rivela attraverso i suoi attributi e le sue energie.
Pratiche e Scopi:
L'Archeosofia propone un percorso di crescita spirituale basato su:
Temi Importanti:
Critiche:
L'Archeosofia, come altre dottrine esoteriche, è spesso oggetto di critiche da parte della scienza e della religione tradizionale. La mancanza di prove empiriche a sostegno delle sue affermazioni e la sua natura sincretica sono i principali punti di contestazione.
In Sintesi:
L'Archeosofia è un sistema complesso e articolato che si propone di offrire una visione completa della realtà e un percorso di crescita spirituale. Combina elementi di diverse tradizioni esoteriche e filosofiche, offrendo una prospettiva unica sul significato della vita e dell'universo.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page