Cos'è archeologia?
L'archeologia è lo studio scientifico dell'attività umana passata, principalmente attraverso il recupero e l'analisi di cultura%20materiale. La cultura materiale include manufatti, architettura, biofatti (o eco-fatti) e paesaggi culturali. L'archeologia può essere considerata sia una disciplina delle scienze sociali che umanistiche.
Obiettivi principali:
- Documentare e descrivere: La prima fase dell'archeologia implica la scoperta, l'esplorazione e la documentazione dei siti archeologici. Questo include la mappatura, il rilievo e la scavo.
- Classificare e analizzare: Gli oggetti recuperati vengono classificati, analizzati e datati utilizzando varie tecniche scientifiche come il radiocarbonio e la termoluminescenza.
- Interpretare: L'interpretazione dei dati archeologici mira a ricostruire il comportamento umano passato, le strutture sociali, le credenze e l'ambiente.
- Preservare: L'archeologia si occupa anche della conservazione del patrimonio culturale per le generazioni future.
Metodi:
- Scavo: La rimozione sistematica degli strati di terreno per rivelare i resti archeologici.
- Telerilevamento: L'uso di tecnologie come la fotografia aerea e il Georadar per individuare siti archeologici senza scavo.
- Analisi dei materiali: Lo studio delle proprietà fisiche e chimiche dei manufatti per determinarne l'origine, la tecnologia di fabbricazione e l'uso.
- Datazione: L'utilizzo di metodi come la datazione%20al%20carbonio-14 per determinare l'età dei reperti.
Campi correlati:
- Antropologia
- Storia
- Geologia
- Botanica
- Zoologia
- Scienze ambientali
Specializzazioni archeologiche:
Esistono diverse specializzazioni all'interno dell'archeologia, tra cui:
- Archeologia preistorica: Studio delle società umane prima dell'invenzione della scrittura.
- Archeologia storica: Studio delle società umane dopo l'invenzione della scrittura, spesso integrando fonti scritte.
- Archeologia subacquea: Studio dei siti archeologici sommersi in acqua.
- Archeologia ambientale: Studio delle interazioni tra esseri umani e l'ambiente nel passato.
- Archeologia sperimentale: Ricostruzione di tecniche e processi antichi per comprendere meglio il comportamento umano passato.
L'archeologia contribuisce significativamente alla nostra comprensione della storia umana e della diversità culturale. Aiuta a ricostruire il passato e a fornire importanti informazioni per affrontare le sfide del presente.