Apricena è un comune italiano di circa 13.000 abitanti situato in Puglia, precisamente nella provincia di Foggia. È noto per essere la "città della pietra" grazie alla sua importante attività estrattiva e lavorazione della pietra di Apricena, un materiale da costruzione di grande pregio.
Geografia: Apricena si trova nel Tavoliere delle Puglie, una vasta pianura caratterizzata da un clima mediterraneo.
Economia: L'economia locale è fortemente legata all'industria lapidea. Oltre alla pietra, l'agricoltura (soprattutto la produzione di olio d'oliva e uva) e l'allevamento contribuiscono all'economia del territorio.
Storia: La storia di Apricena affonda le sue radici in epoca romana, come testimoniano diversi ritrovamenti archeologici. Il nome stesso deriverebbe da "Aper cenae", che significa "cena all'aperto", probabilmente in riferimento ad un luogo di sosta e ristoro lungo un'antica via. Nel corso dei secoli, Apricena è stata dominata da diverse famiglie nobiliari e ha subito varie trasformazioni.
Monumenti e luoghi di interesse:
Eventi: Apricena ospita diverse feste e sagre durante l'anno, tra cui la Festa Patronale in onore di San Leone e vari eventi legati alla promozione della pietra di Apricena e dei prodotti locali.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page