Cos'è aquaplaning?

Aquaplaning

L'aquaplaning, noto anche come hydroplaning, è un fenomeno che si verifica quando un veicolo viaggia su una superficie stradale bagnata e uno strato d'acqua si interpone tra gli pneumatici e la superficie stradale. Questo fa sì che il veicolo perda aderenza e diventi incontrollabile. In pratica, le ruote scivolano sull'acqua invece di aderire all'asfalto.

Cause principali:

Come riconoscere l'aquaplaning:

  • Sensazione di leggerezza dello sterzo.
  • Aumento del regime del motore senza corrispondente aumento della velocità.
  • Possibile perdita di controllo dello sterzo.
  • Rumore insolito proveniente dagli pneumatici.

Come reagire in caso di aquaplaning:

  • Non frenare bruscamente: Questo può bloccare le ruote e peggiorare la situazione.
  • Non sterzare bruscamente: Evitare movimenti bruschi del volante.
  • Rilasciare gradualmente l'acceleratore: Lasciare che il veicolo rallenti naturalmente.
  • Tenere saldamente il volante: Mantenere il controllo della direzione.
  • Evitare di accelerare o frenare: Attendere che gli pneumatici riprendano aderenza.

Prevenzione:

  • Ridurre la velocità in caso di pioggia: Rallentare aiuta gli pneumatici a disperdere l'acqua in modo più efficace.
  • Mantenere gli pneumatici in buone condizioni: Controllare regolarmente la profondità del battistrada e la pressione degli pneumatici.
  • Evitare bruschi cambi di direzione o velocità: Guidare in modo fluido e prevedibile.
  • Essere consapevoli delle condizioni stradali: Prestare attenzione a pozzanghere e ristagni d'acqua.
  • Utilizzare pneumatici adatti: Scegliere pneumatici con un buon disegno del battistrada progettato per disperdere l'acqua.

Ricorda che la prevenzione è la chiave per evitare l'aquaplaning. Una guida attenta e la manutenzione degli pneumatici possono ridurre significativamente il rischio.