Un apotecio è un tipo di ascocarpo, ovvero il corpo fruttifero di un ascomicete (un tipo di fungo). Si caratterizza per la sua forma a coppa o a disco, aperto e con uno strato fertile, l'imenio, esposto.
Ecco alcuni punti chiave sugli apoteci:
Forma: Generalmente a forma di coppa, disco o a volte a forma di lingua. La superficie interna (l'imenio) è tipicamente liscia e colorata, mentre la superficie esterna può essere liscia, pelosa o granulosa.
Imenio: Lo strato fertile dove si formano gli aschi (sacche contenenti le ascospore). Gli aschi sono intervallati da cellule sterili chiamate parafisi.
Distribuzione delle ascospore: Le ascospore vengono rilasciate direttamente nell'aria dall'imenio aperto. Questo metodo di dispersione è efficace per i funghi che crescono in luoghi aperti e ben ventilati.
Esempi: Molti funghi appartenenti agli ordini Pezizales e Discomycetes producono apoteci. Esempi comuni includono la Peziza, la Morchella (spugnole) e alcuni membri della famiglia delle Sclerotiniaceae.
Struttura: L'apotecio è costituito da un tessuto sterile chiamato excipulum, che supporta l'imenio. L'excipulum può essere composto da cellule di diverso tipo, il che è utile per l'identificazione.
Punti Importanti (e link correlati):
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page