Ecco le informazioni sull'Apoxyomenos in formato Markdown:
L'Apoxyomenos (dal greco ἀποξυόμενος, che significa "colui che si sta raschiando via lo sporco") è un tipo di statua greca, tipicamente in bronzo, che rappresenta un atleta che si deterge dal sudore e dalla polvere con uno strigile (uno strumento curvo utilizzato per raschiare via l'olio e lo sporco dalla pelle dopo l'esercizio). Questo soggetto era popolare nell'antica arte greca.
L'esempio più famoso è l'Apoxyomenos di Lisippo, una statua in bronzo realizzata intorno al 330 a.C. Purtroppo, l'originale di Lisippo è andato perduto, ma lo conosciamo attraverso copie romane in marmo, la più completa delle quali è la copia conservata nei Musei Vaticani.
Questa statua di Lisippo è significativa perché rompe con le convenzioni precedenti. Le figure precedenti, come il Doriforo di Policleto, erano frontali e chiuse. L'Apoxyomenos, invece, si presenta come una figura più dinamica e aperta, invitando lo spettatore a osservarla da diverse angolazioni. Il suo braccio proteso in avanti, impegnato nel raschiare lo strigile, introduce un elemento di tridimensionalità mai visto prima. Questa nuova concezione spaziale è considerata un importante passo avanti nella scultura greca e un'influenza fondamentale per le generazioni successive di artisti.
Altre repliche e varianti dell'Apoxyomenos esistono, a testimonianza della sua popolarità. Lo strigile, in se stesso, è un elemento significativo, simbolo di cura del corpo e della pratica atletica.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page