Cos'è appalto?

Appalto

L'appalto è un contratto con il quale una parte (l'appaltatore) si obbliga verso un'altra (il committente) a compiere un'opera o un servizio, con organizzazione dei mezzi necessari e con gestione a proprio rischio, verso un corrispettivo in denaro.

In sostanza, l'appaltatore si assume la responsabilità di realizzare un'opera o di fornire un servizio, utilizzando le proprie risorse (personale, attrezzature, ecc.) e assumendosi il rischio economico derivante dall'esecuzione dell'incarico.

Elementi Essenziali:

  • Obbligazione di Fare: L'appaltatore si obbliga a compiere un'opera o un servizio specifico.
  • Organizzazione e Gestione: L'appaltatore organizza i mezzi necessari (personale, materiali, attrezzature) e gestisce l'esecuzione dell'opera/servizio a proprio rischio. [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/gestione%20del%20rischio]
  • Corrispettivo: Il committente si obbliga a pagare un corrispettivo in denaro all'appaltatore.
  • Autonomia dell'Appaltatore: L'appaltatore agisce in autonomia, senza vincolo di subordinazione nei confronti del committente.

Tipi di Appalto:

Esistono diverse tipologie di appalto, tra cui:

  • Appalto Pubblico: [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/appalti%20pubblici] Appalto in cui il committente è un ente pubblico. Questi sono soggetti a normative specifiche e stringenti, come il Codice degli Appalti.
  • Appalto Privato: Appalto in cui il committente è un soggetto privato (persona fisica o giuridica).
  • Appalto a corpo: Il corrispettivo è stabilito forfettariamente per l'intera opera o servizio.
  • Appalto a misura: Il corrispettivo è calcolato in base alla quantità effettivamente realizzata dell'opera o del servizio.
  • Subappalto: [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/subappalto] L'appaltatore affida a un terzo (subappaltatore) l'esecuzione di una parte dell'opera o del servizio. Il subappalto è soggetto a limiti e condizioni stabiliti dalla legge e dal contratto di appalto principale.

Responsabilità dell'Appaltatore:

L'appaltatore è responsabile per:

Normativa di Riferimento:

In Italia, la disciplina generale dell'appalto è contenuta nel Codice Civile (artt. 1655 e seguenti). Per gli appalti pubblici, la normativa di riferimento è il Codice dei Contratti Pubblici (D.Lgs. 50/2016 e successive modifiche).