Cos'è animella?

Ecco le informazioni sull'animella, formattate in Markdown con link appropriati:

Animella

L'animella è una ghiandola animale, nello specifico il timo o il pancreas, utilizzata in cucina. A seconda dell'animale e della parte del corpo, si distinguono diverse tipologie. È considerata una frattaglia, ovvero una parte commestibile di un animale diverso dal muscolo scheletrico.

  • Tipologie Principali:

    • Animella di vitello (Timo): Considerata la più pregiata e delicata. La sua consistenza è cremosa e il sapore leggero. Di solito si riferisce al <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/timo%20di%20vitello">timo di vitello</a> quando si parla di animella genericamente.

    • Animella di agnello (Timo): Simile a quella di vitello, ma con un sapore leggermente più intenso.

    • Animella di manzo (Timo): Meno pregiata rispetto a quella di vitello, con una consistenza leggermente più gommosa.

    • Animella di cuore (Pancreas): È la più consistente ed ha un sapore più deciso rispetto al timo. <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/animella%20di%20cuore">Animella di cuore</a> è il pancreas dell'animale.

  • Preparazione:

    • L'animella richiede una preparazione accurata. Generalmente, viene sbollentata per alcuni minuti, quindi raffreddata in acqua e ghiaccio per fermare la cottura e facilitare la rimozione della membrana esterna.
  • Utilizzo in Cucina:

    • L'animella può essere cucinata in diversi modi: fritta, saltata in padella, grigliata o brasata. Si abbina bene a sapori ricchi e acidi, come burro, limone, capperi e vino bianco.

    • È un ingrediente apprezzato in molte cucine tradizionali, soprattutto in quella francese e italiana. Viene utilizzata in piatti come la frittura mista, il risotto e come ripieno per ravioli o tortellini.

  • Conservazione:

    • L'animella è un alimento delicato e deperibile. Si consiglia di consumarla fresca o di congelarla subito dopo l'acquisto. Una volta scongelata, va cucinata rapidamente.
  • Considerazioni:

    • L'animella è ricca di colesterolo. Il consumo dovrebbe essere moderato, specialmente per chi ha problemi di colesterolo alto.
  • Sinonimi:

    • Ghiandola animella

Spero che queste informazioni siano utili!