Cos'è angoule?

Angoula

L'Angoula (o Angola) è un'antica unità di misura di capacità utilizzata in diverse regioni italiane, in particolare in Piemonte e in Lombardia. Le sue dimensioni variavano significativamente a seconda del luogo e del prodotto misurato (tipicamente cereali, vino e olio).

  • Variazioni Regionali: La sua equivalenza era tutt'altro che uniforme. Ad esempio, l' Angoula%20di%20Alessandria era diversa dall' Angoula%20di%20Milano . Questa variabilità rende difficile fornire un valore preciso senza specificare la località di riferimento.

  • Uso Storico: L'Angoula era ampiamente utilizzata nel commercio locale e nei contratti agrari. Documenti storici che riguardano affitti, vendite di prodotti agricoli o tributi spesso fanno riferimento a questa unità di misura.

  • Cereali: Generalmente, quando si riferiva a cereali, l'Angoula corrispondeva a una misura compresa tra i 20 e i 30 litri, anche se valori significativamente diversi erano possibili.

  • Vino e Olio: Per il vino e l'olio, l'Angoula aveva un valore differente rispetto a quello dei cereali, e variava sensibilmente in base alla zona geografica e al tipo di prodotto.

  • Declino: Con l'introduzione del sistema metrico decimale e l'unificazione delle unità di misura, l'Angoula è caduta in disuso, pur rimanendo presente in documenti e memorie storiche.

  • Ricerca: Per conoscere il valore esatto di una specifica Angoula, è necessario consultare fonti storiche locali o tabelle di conversione relative alla regione e al periodo di interesse.