Cos'è allunaggio?

Allunaggio

L'allunaggio, noto anche come atterraggio lunare, è il processo di discesa di un veicolo spaziale sulla superficie della Luna. Molti paesi hanno raggiunto questo obiettivo con veicoli spaziali senza equipaggio e, finora, solo gli Stati Uniti lo hanno raggiunto con missioni con equipaggio nell'ambito del Programma Apollo.

Gli allunaggi possono essere classificati in due tipi principali:

  • Allunaggio morbido: Si intende un atterraggio controllato che non danneggi il veicolo spaziale o il suo carico utile. Generalmente si ottiene tramite retrorazzi, paracadute o un sistema di ammortizzazione. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Atterraggio%20morbido
  • Allunaggio duro: Si intende un impatto deliberato sulla superficie lunare. Viene utilizzato per missioni in cui la sopravvivenza del veicolo spaziale non è necessaria, come nel caso di alcune missioni scientifiche che mirano a studiare i detriti sollevati dall'impatto. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Atterraggio%20duro

Il primo allunaggio morbido è stato realizzato dalla sonda sovietica https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Luna%209 nel 1966. Il primo allunaggio con equipaggio è stato compiuto dall'Apollo 11 nel 1969, con Neil Armstrong e Buzz Aldrin che furono i primi esseri umani a camminare sulla Luna. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Apollo%2011

L'allunaggio è una sfida tecnica significativa a causa di:

Negli ultimi anni, c'è un rinnovato interesse nell'allunaggio, con diverse agenzie spaziali e aziende private che pianificano missioni per la Luna per scopi scientifici, commerciali e di esplorazione.