Cos'è almeria?

Almería

Almería è una città spagnola, capitale dell'omonima provincia situata nella comunità autonoma dell'Andalusia. È un importante centro turistico e agricolo.

Geografia:

Almería si trova sulla costa sud-orientale della Spagna, affacciata sul Mar Mediterraneo. Il suo clima è desertico, con scarse precipitazioni e temperature elevate, soprattutto in estate. Il paesaggio è caratterizzato da zone aride e montagne. Maggiori informazioni sulla Geografia sono disponibili online.

Storia:

La storia di Almería è ricca e complessa. Fondata dai Fenici, fu successivamente dominata dai Romani e poi dagli Arabi, che la chiamarono Al-Mariyya (la Specchiera). Durante il periodo islamico, Almería divenne un importante centro commerciale e culturale. Fu riconquistata dai Re Cattolici nel 1489. Più dettagli sulla Storia di Almeria si trovano su Internet.

Economia:

L'economia di Almería è basata sull'agricoltura, in particolare sulla coltivazione di ortaggi in serra, destinati all'esportazione in tutta Europa. Il turismo è un altro settore importante, grazie alle sue spiagge e al clima mite. Sono presenti anche attività portuali e industriali. Scopri di più sull' Economia locale.

Cultura e Turismo:

Almería offre diverse attrazioni turistiche, tra cui:

  • La Alcazaba, una fortezza araba che domina la città.
  • La Cattedrale, un edificio rinascimentale che fungeva anche da fortezza per proteggere la città dalle incursioni piratesche.
  • Il deserto di Tabernas, noto come il "Far West" europeo, dove sono stati girati numerosi film western.
  • Il Parco%20Naturale%20di%20Cabo%20de%20Gata-Níjar, un'area protetta con spiagge incontaminate e scogliere vulcaniche.

La Cultura di Almería è un mix di influenze arabe, cristiane e gitane. La gastronomia locale è caratterizzata da piatti a base di pesce, verdure e olio d'oliva.