L'adenoipofisi, o ipofisi anteriore, è la porzione anteriore della ghiandola pituitaria, un organo endocrino fondamentale situato alla base del cervello. È responsabile della produzione e del rilascio di diversi ormoni che regolano importanti funzioni fisiologiche. A differenza della neuroipofisi (ipofisi posteriore), l'adenoipofisi non produce ormoni, ma li sintetizza.
Organizzazione e Cellule:
L'adenoipofisi è composta da diversi tipi cellulari, ognuno dei quali produce uno specifico ormone:
Regolazione:
La secrezione ormonale dall'adenoipofisi è strettamente controllata dall'ipotalamo, una regione del cervello situata sopra l'ipofisi. L'ipotalamo rilascia ormoni di rilascio e ormoni inibitori nel sistema portale ipofisario, un sistema vascolare specializzato che trasporta questi ormoni direttamente all'adenoipofisi. Questi ormoni ipotalamici modulano l'attività delle cellule adenoipofisarie, regolando la sintesi e il rilascio dei loro rispettivi ormoni. Questo sistema di controllo a feedback (feedback positivo e negativo) assicura che i livelli ormonali nel corpo rimangano entro intervalli ottimali.
Patologie:
Disfunzioni dell'adenoipofisi possono portare a diverse patologie, tra cui:
Un'accurata diagnosi e trattamento delle patologie adenoipofisarie sono cruciali per mantenere la salute e il benessere generale.