Cos'è acantosi?

Acantosi Nigricans

L'acantosi nigricans è una condizione della pelle caratterizzata da aree di pelle scura, vellutata e ispessita. Tipicamente colpisce le pieghe cutanee, come ascelle, inguine e collo.

  • Aspetto: Si presenta come macchie o strisce iperpigmentate (più scure del normale) con una texture vellutata o quasi "sporco". La pelle colpita può anche avere un odore.
  • Cause: Spesso associata a resistenza all'insulina e diabete (soprattutto di tipo 2). Altre cause includono:
    • Obesità
    • Disturbi ormonali (es. sindrome dell'ovaio policistico - PCOS, disturbi della tiroide)
    • Alcuni farmaci (es. corticosteroidi, pillola anticoncezionale)
    • Raramente, può essere un segno di cancro (soprattutto adenocarcinomi dello stomaco). In questi casi, si manifesta spesso in modo rapido e può interessare aree inusuali. Questa forma è chiamata acantosi nigricans maligna.
  • Diagnosi: Generalmente basata sull'esame visivo. Il medico può richiedere esami del sangue per valutare la glicemia, i livelli ormonali e per escludere altre condizioni mediche. In rari casi, potrebbe essere necessaria una biopsia cutanea.
  • Trattamento: Il trattamento mira alla causa sottostante.
    • Perdita di peso (se associata a obesità)
    • Controllo della glicemia e trattamento del diabete.
    • Interruzione dei farmaci responsabili (se possibile).
    • Trattamento dei disturbi ormonali.
    • Trattamenti topici (es. retinoidi, alfa idrossi acidi) possono migliorare l'aspetto della pelle, ma non curano la causa.
  • Prognosi: La prognosi dipende dalla causa sottostante. Spesso migliora o scompare con il trattamento della causa principale.
  • Importante: È fondamentale consultare un medico per determinare la causa dell'acantosi nigricans ed escludere condizioni mediche sottostanti.