Cos'è wolof?

Ecco le informazioni sulla lingua Wolof in formato Markdown:

Wolof

Il Wolof è una lingua parlata in Senegal, Gambia e Mauritania. È la lingua madre del popolo Wolof.

  • Generalità: Il Wolof è la lingua più parlata in Senegal, anche se il francese è la lingua ufficiale. Appartiene al ramo senegambiano delle lingue niger-congolesi.

  • Distribuzione: È parlato principalmente in Senegal, Gambia e Mauritania. Esistono anche comunità di parlanti Wolof in altri paesi, come Guinea-Bissau e Mali.

  • Classificazione: Fa parte del ramo Senegambiano delle lingue%20niger-congolesi.

  • Status: In Senegal, ha uno status di lingua nazionale, sebbene il francese rimanga la lingua ufficiale dell'amministrazione e dell'istruzione.

  • Dialetti: Esistono diversi dialetti%20Wolof, alcuni dei quali sono significativamente diversi tra loro. I principali dialetti includono il Wolof di Dakar, il Wolof di Saint-Louis e il Wolof di Gambia.

  • Fonologia: Il Wolof ha un sistema fonologico complesso con consonanti e vocali. Un aspetto distintivo è la presenza di armonia%20vocalica.

  • Grammatica: La grammatica%20Wolof è agglutinativa, con prefissi e suffissi utilizzati per indicare le relazioni grammaticali. L'ordine delle parole di base è Soggetto-Verbo-Oggetto (SVO).

  • Sistema di Scrittura: Il Wolof è scritto con l'alfabeto latino. Esiste anche un alfabeto arabo Wolof, noto come Wolofal.

  • Vocabolario: Il vocabolario del Wolof ha subito influenze da altre lingue, tra cui l'arabo, il francese e il portoghese. Molti termini sono stati presi in prestito da queste lingue nel corso dei secoli.

  • Influenza Culturale: Il Wolof gioca un ruolo importante nella cultura senegalese e gambiana. La musica, la letteratura e la narrazione orale sono spesso espresse in Wolof.