Cos'è wonton?

Ecco informazioni sui wonton formattate in Markdown, con i link a concetti chiave:

Wonton

Il wonton è un tipo di raviolo tipico della cucina cinese. Si distingue dai jiaozi (i classici ravioli cinesi) per la sua sfoglia più sottile e la forma irregolare. La parola "wonton" (雲吞 / 餛飩) è la trascrizione di pronunce cantonesi.

  • Origini e Storia: I wonton hanno una storia antica, risalente almeno alla dinastia Tang (618-907 d.C.). Inizialmente, erano considerati un cibo festivo, consumato durante il solstizio d'inverno.

  • Ripieno: Il ripieno%20tradizionale è solitamente a base di carne di maiale macinata, gamberetti tritati, zenzero, aglio e salsa di soia. Tuttavia, esistono molte varianti regionali che includono ingredienti come funghi, verdure e altre carni.

  • Sfoglia: La sfoglia è fatta di farina di frumento, acqua e sale. È più sottile rispetto a quella dei jiaozi, il che conferisce ai wonton una consistenza più delicata.

  • Forma: La forma dei wonton varia a seconda della regione e della preferenza del cuoco. Spesso sono piegati in forme triangolari, a "borsetta" o a "lingotto d'oro".

  • Cottura: I wonton possono essere cotti in diversi modi: bolliti, fritti o al vapore. Sono spesso serviti in zuppa, come i famosi wonton noodles.

  • Varianti Regionali: Esistono numerose varianti%20regionali di wonton in tutta la Cina. Alcune delle più famose includono i wonton di Shanghai (grandi e ripieni), i wonton di Sichuan (piccanti) e i wonton di Guangdong (serviti con noodles).

  • Utilizzi: Oltre ad essere consumati in zuppa, i wonton possono essere fritti e serviti come snack o antipasto. Possono anche essere aggiunti a piatti saltati.