La Valle dei Re (arabo: وادي الملوك, Wādī al-Mulūk; copto: ⲧⲁⲡⲉ, romanizzato: Tape) è una valle in Egitto dove, per un periodo di quasi 500 anni dal XVI all'XI secolo a.C., furono costruite tombe per i faraoni e i potenti nobili del Nuovo Regno (la XVIII, XIX e XX dinastia d'Egitto).
La valle si trova sulla riva occidentale del Nilo, di fronte a Tebe (l'odierna Luxor), nel cuore della Necropoli Tebana. La valle è divisa in due valli principali: la Valle Est (dove si trova la maggior parte delle tombe reali) e la Valle Ovest.
Scopo:
La Valle dei Re era utilizzata come luogo di sepoltura per i faraoni e altri nobili durante il Nuovo Regno. L'obiettivo era quello di proteggere le tombe dal saccheggio e di fornire un passaggio sicuro per il faraone nell'aldilà.
Struttura delle Tombe:
Le tombe nella Valle dei Re variavano in dimensioni e complessità. Alcune tombe erano relativamente semplici, mentre altre erano complesse strutture sotterranee con numerose camere, corridoi e pozzi. Le pareti delle tombe erano spesso decorate con dipinti e geroglifici raffiguranti scene della vita del faraone e dal Libro dei Morti, un testo funerario che guidava il defunto nell'aldilà. L'esplorazione e lo studio di queste pitture sono un elemento fondamentale per comprendere la https://it.wikiwhat.page/kavramlar/religione%20egizia e la loro visione dell'aldilà.
Tombe Importanti:
Tomba di Tutankhamon (KV62): Scoperta nel 1922 da Howard Carter, è una delle tombe più famose e meglio conservate nella Valle dei Re. La tomba conteneva un tesoro di manufatti, tra cui la famosa maschera d'oro di Tutankhamon. La sua scoperta ha fortemente influenzato la https://it.wikiwhat.page/kavramlar/archeologia egizia.
Tomba di Ramses VI (KV9): Nota per le sue elaborate decorazioni e i soffitti astronomici.
Tomba di Seti I (KV17): Una delle tombe più lunghe e profonde della valle, famosa per i suoi dipinti ben conservati.
Saccheggio delle Tombe:
Nonostante le precauzioni prese per proteggere le tombe, molte di esse furono saccheggiate nell'antichità. I tombaroli cercavano oggetti di valore come oro, gioielli e arredi funerari.
Esplorazione Moderna:
L'esplorazione della Valle dei Re è continuata nei tempi moderni. Archeologi e egittologi continuano a scoprire nuove tombe e a studiare quelle esistenti per comprendere meglio la storia e la cultura dell'antico Egitto. Gli sforzi moderni si concentrano sempre più sulla https://it.wikiwhat.page/kavramlar/conservazione dei siti.
Turismo:
La Valle dei Re è una popolare destinazione turistica. I visitatori possono esplorare alcune delle tombe aperte al pubblico e ammirare la bellezza e la grandiosità dell'arte e dell'architettura dell'antico Egitto. Il https://it.wikiwhat.page/kavramlar/turismo svolge un ruolo importante nell'economia locale, ma pone anche sfide per la conservazione del sito.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page