Cos'è trilogia della vendetta?

La Trilogia della Vendetta di Park Chan-wook

La "Trilogia della Vendetta" è una serie di tre film diretti dal regista sudcoreano Park Chan-wook, uniti da un tema comune: la vendetta e le sue conseguenze devastanti. Pur non essendo una trilogia narrativa (ogni film è una storia a sé stante), sono collegati da temi, personaggi e un'esplorazione della violenza e della moralità.

I film che compongono la trilogia sono:

  • Mr. Vendetta (Sympathy for Mr. Vengeance, 2002): Un film cupo e violento che narra la storia di Ryu, un uomo sordomuto che cerca di raccogliere i soldi per un trapianto di rene per sua sorella. Disperato, rapisce la figlia del suo ex capo, Park Dong-jin, dando il via a una spirale di vendetta inarrestabile. Esplora il tema della disperazione economica e la violenza accidentale.

  • Oldboy (2003): Probabilmente il film più famoso della trilogia. Racconta la storia di Oh Dae-su, un uomo imprigionato in una stanza per 15 anni senza una spiegazione. Dopo il suo rilascio, viene coinvolto in un gioco contorto di vendetta orchestrato dal suo misterioso carceriere, Lee Woo-jin. Il film è noto per le sue scene di violenza stilizzate, la sua trama complessa e il suo finale scioccante. Esplora temi come la prigionia psicologica, la manipolazione e l'ossessione.

  • Lady Vendetta (Sympathy for Lady Vengeance, 2005): La storia di Lee Geum-ja, una donna incarcerata per l'omicidio di un bambino che non ha commesso. Dopo 13 anni di prigione, Geum-ja viene rilasciata e inizia a pianificare la sua vendetta contro il vero assassino, Mr. Baek. Il film esplora il tema della redenzione, della giustizia fai-da-te e della complessità della moralità.

Temi Comuni:

  • Cicli di violenza: La vendetta genera altra vendetta, creando un ciclo senza fine di sofferenza e distruzione.
  • Moralità ambigua: I personaggi sono spesso costretti a compiere azioni moralmente discutibili per raggiungere i loro obiettivi. È difficile definire chi sia veramente "buono" o "cattivo".
  • Conseguenze della vendetta: La vendetta raramente porta alla vera soddisfazione e spesso lascia i personaggi più distrutti di prima.
  • Redenzione: La possibilità di redenzione è un tema ricorrente, anche se spesso difficile da raggiungere.
  • Critica sociale: I film spesso contengono critiche sottili alla società coreana, in particolare riguardo alla disuguaglianza economica e al sistema giudiziario.

La trilogia è nota per il suo stile visivo unico, la sua narrazione complessa e le sue interpretazioni intense. Ha avuto un impatto significativo sul cinema coreano e ha contribuito a far conoscere Park Chan-wook a livello internazionale.