Albio Tibullo (circa 55 a.C. – 19 a.C.) è stato un poeta elegiaco romano, esponente di spicco del circolo letterario di Marco Valerio Messalla Corvino.
Vita e Origini:
Poco si sa della vita di Tibullo con certezza. Le informazioni provengono principalmente dalle sue stesse poesie e da brevi riferimenti di altri autori antichi, come Orazio. Si pensa che sia nato in una famiglia di rango equestre che, a causa delle confische terriere durante le guerre civili, perse parte dei suoi possedimenti. Questa perdita di agiatezza è un tema ricorrente nella sua poesia.
Opere:
A Tibullo sono attribuiti quattro libri di elegie, anche se l'autenticità di alcune poesie all'interno del terzo e del quarto libro è stata messa in discussione. Le sue elegie sono caratterizzate da:
Influenza:
Tibullo ha esercitato una notevole influenza sulla successiva letteratura latina, in particolare sulla poesia elegiaca. Il suo stile semplice e raffinato è stato ammirato e imitato da molti poeti successivi. La sua opera è stata riscoperta e apprezzata anche in epoca moderna, grazie alla sua sensibilità e alla sua capacità di esprimere sentimenti universali.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page