Cos'è tango?

Tango

Il tango è una forma di danza e un genere musicale che ha origine nei quartieri popolari di Buenos Aires, Argentina e Montevideo, Uruguay, alla fine del XIX secolo. Si caratterizza per la sua passione, sensualità e improvvisazione.

Ecco alcuni aspetti importanti del tango:

  • Storia: Il tango nasce dalla fusione di diverse culture, tra cui quella europea, africana e indigena. Si è sviluppato inizialmente nei bordelli e nei caffè di Buenos Aires, per poi diffondersi rapidamente in tutta la città e nel mondo.

  • Musica: La musica del tango è caratterizzata dall'uso di strumenti come il bandoneón (un tipo di fisarmonica), il violino, il pianoforte e il contrabbasso. Le composizioni spesso esprimono sentimenti di nostalgia, amore, perdita e malinconia. Alcuni dei compositori più importanti includono Astor Piazzolla, considerato un rivoluzionario del tango nuevo.

  • Danza: La danza del tango è un ballo di coppia improvvisato, in cui il leader guida la ballerina attraverso una serie di passi e figure. Si basa sull'improvvisazione, la connessione e la comunicazione non verbale tra i ballerini. Esistono diversi stili di tango, tra cui il tango argentino, il tango uruguaiano, il tango salón e il tango nuevo.

  • Cultura: Il tango non è solo una danza e una musica, ma anche una forma di espressione culturale che riflette la storia e l'identità dell'Argentina e dell'Uruguay. Il tango è stato dichiarato patrimonio immateriale dell'umanità dall'UNESCO nel 2009.

  • Milonga: La milonga è sia un genere musicale legato al tango che un evento sociale dove si balla il tango. È un luogo importante per la pratica e la socializzazione nella comunità del tango.

  • Codici: Le milonghe sono spesso regolate da codici non scritti, come il cabeceo (un invito a ballare fatto con lo sguardo) e la ronda (il movimento in senso antiorario sulla pista da ballo).