Cos'è sintesi sottrattiva?
Sintesi Sottrattiva
La sintesi sottrattiva è un metodo di sintesi sonora che parte da un segnale ricco di armoniche e poi lo modella o sottrae delle frequenze per creare il suono desiderato. È una tecnica fondamentale nella musica elettronica e nella progettazione del suono.
Il processo tipico della sintesi sottrattiva include:
- Generatore di suoni (spesso un oscillatore): Un generatore, come un oscillatore, produce un segnale di partenza ricco di armoniche. Forme d'onda comuni includono onde a dente di sega, onde quadre e rumore bianco. Queste forme d'onda contengono molte frequenze diverse.
- Filtri (come un filtro passa-basso): I filtri vengono utilizzati per rimuovere (sottrarre) specifiche frequenze dal segnale originale. Diversi tipi di filtri permettono di modellare il timbro in vari modi. Esempi comuni includono filtri passa-basso, passa-alto, passa-banda e notch (o reietta-banda).
- Amplificatore: L'amplificatore controlla il volume finale del suono.
- Invii di inviluppo (come ADSR): Gli inviluppi sono usati per modulare vari parametri nel tempo, come il volume (controllato dall'amplificatore, creando un inviluppo di ampiezza) e la frequenza di taglio del filtro. Gli inviluppi ADSR (Attack, Decay, Sustain, Release) sono un tipo comune di inviluppo.
- LFO (Low-Frequency Oscillator): Un LFO è un oscillatore a bassa frequenza utilizzato per modulare parametri in modo ciclico. Può essere usato, per esempio, per creare vibrato (modulazione della frequenza dell'oscillatore), tremolo (modulazione dell'ampiezza) o wah-wah (modulazione della frequenza di taglio del filtro).
La sintesi sottrattiva è popolare per la sua flessibilità e la sua capacità di creare una vasta gamma di suoni, dai bassi profondi ai lead scintillanti. È ampiamente utilizzata in sintetizzatori analogici e digitali.