Saladino, il cui nome completo era Ṣalāḥ al-Dīn Yūsuf ibn Ayyūb (1137/1138 – 4 marzo 1193), è stato un leader militare e politico curdo-musulmano del XII secolo. È rinomato per la sua leadership nella resistenza musulmana contro i crociati in Terra Santa e per aver riconquistato Gerusalemme nel 1187.
Origini e Ascesa al Potere: Saladino nacque a Tikrit, nell'attuale Iraq, in una famiglia di origine curda. La sua famiglia era legata alla dinastia degli Ayyubidi, che governò vasti territori del Medio Oriente. Saladino salì al potere inizialmente come ufficiale nell'esercito di Nur ad-Din, governatore di Damasco e Aleppo. Dopo la morte di Nur ad-Din, Saladino seppe consolidare il suo potere, estendendo il suo controllo sull'Egitto e su gran parte della Siria.
Unificatore del Mondo Islamico: Uno dei principali successi di Saladino fu l'unificazione di diverse fazioni musulmane sotto un'unica bandiera, preparando così il terreno per una più efficace resistenza contro i crociati. Questa https://it.wikiwhat.page/kavramlar/unificazione%20del%20mondo%20islamico fu cruciale per la sua successiva vittoria a Hattin.
La Battaglia di Hattin: La sua vittoria più celebre fu la https://it.wikiwhat.page/kavramlar/battaglia%20di%20Hattin nel 1187, dove l'esercito crociato fu annientato. Questa vittoria aprì la strada alla riconquista di Gerusalemme.
La Riconquista di Gerusalemme: Dopo Hattin, Saladino marciò su Gerusalemme, che capitolò dopo un breve assedio. La https://it.wikiwhat.page/kavramlar/riconquista%20di%20Gerusalemme fu un evento cruciale, poiché la città era di grande importanza religiosa sia per i cristiani che per i musulmani. A differenza della conquista crociata di Gerusalemme nel 1099, Saladino permise alla popolazione cristiana di lasciare la città sana e salva, o di rimanere pagando un tributo.
La Terza Crociata: La caduta di Gerusalemme scatenò la https://it.wikiwhat.page/kavramlar/terza%20crociata, guidata da figure di spicco come Riccardo Cuor di Leone, re d'Inghilterra, Filippo II Augusto, re di Francia, e Federico Barbarossa, imperatore del Sacro Romano Impero. Nonostante i loro sforzi, i crociati non riuscirono a riconquistare Gerusalemme.
Il Trattato di Ramla: La Terza Crociata si concluse con il https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Trattato%20di%20Ramla nel 1192, che garantiva ai cristiani il diritto di visitare Gerusalemme come pellegrini, ma lasciava la città sotto il controllo musulmano.
Morte e Legacy: Saladino morì nel 1193 a Damasco. È ricordato sia nel mondo islamico che in Occidente come un leader virtuoso, un abile stratega militare e un uomo di grande integrità. La sua figura è avvolta da leggende e ammirazione, e la sua storia continua ad affascinare e ispirare. La sua cavalleria e il suo comportamento umano lo resero rispettato anche dai suoi avversari cristiani.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page