Cos'è rumbling?

Il rumbling, in italiano traducibile come "boato" o "frastuono", può riferirsi a diversi fenomeni distinti, spesso caratterizzati da suoni profondi e risonanti. Di seguito sono delineate alcune accezioni principali:

  • Geofisica: In questo contesto, il rumbling può indicare un <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/terremoto">terremoto</a> di bassa intensità o un movimento tettonico sotterraneo. Può anche descrivere suoni prodotti da smottamenti, frane o valanghe.

  • Ambiente: Può descrivere il suono di tuoni lontani, cascate imponenti o forti venti che scuotono strutture.

  • Medicina: Si riferisce ai borborigmi, ovvero i rumori intestinali prodotti dai movimenti peristaltici e dalla presenza di gas nel tratto gastrointestinale. Questi rumori, generalmente innocui, possono occasionalmente indicare disturbi come la <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/sindrome%20dell'intestino%20irritabile">sindrome dell'intestino irritabile</a> o l'ostruzione intestinale.

  • Anime/Manga (Attack on Titan): Nel contesto specifico dell'anime/manga "Attack on Titan", "The Rumbling" (in giapponese: 地鳴らし, Jinarashi) è un evento apocalittico che consiste nella marcia di milioni di <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/giganti%20colossali">giganti colossali</a> all'interno delle mura dell'isola di Paradis, con l'intento di distruggere il resto del mondo. Rappresenta un atto di rappresaglia e autodifesa estremo.

  • Fisiologia Umana (Ear Rumbling): Alcune persone sono in grado di contrarre volontariamente i muscoli tensore del timpano o stapedio nell'orecchio medio, producendo un suono simile a un rumbling interno. Questo non è considerato un disturbo.