Rosso Fiorentino, pseudonimo di Giovanni Battista di Jacopo (Firenze, 8 marzo 1494 – Fontainebleau, 14 novembre 1540), è stato un pittore italiano, esponente di spicco del Manierismo.
Biografia:
Nato a Firenze, Rosso Fiorentino si formò nella bottega di Andrea del Sarto, dove conobbe e strinse amicizia con Jacopo Pontormo. Insieme a Pontormo, sviluppò uno stile originale e anticonvenzionale, caratterizzato da figure allungate, colori acidi e composizioni dinamiche.
Opere Principali:
Stile e Caratteristiche:
Lo stile di Rosso Fiorentino si distingue per:
Influenza:
Rosso Fiorentino, insieme a Pontormo, fu uno dei principali protagonisti del Manierismo fiorentino, influenzando numerosi artisti successivi e contribuendo a definire il linguaggio visivo di questo importante periodo artistico.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page