Il Pointillisme, o puntinismo, è una tecnica pittorica sviluppata da Georges Seurat e Paul Signac nel 1886. È considerata una forma di Post-Impressionismo.
Il principio fondamentale del pointillisme consiste nell'applicazione di piccoli punti (o tocchi) di colore puro sulla tela, in modo che l'occhio dello spettatore, ad una certa distanza, li combini otticamente percependo i colori e le sfumature desiderate. Questo processo di "miscelazione ottica" mirava a ottenere una maggiore luminosità e vibrazione dei colori rispetto alla miscelazione tradizionale dei pigmenti sulla tavolozza.
Caratteristiche principali:
Obiettivi:
Esempi notevoli:
Influenze:
Il pointillisme ha influenzato movimenti artistici successivi, come il Neo-Impressionismo e, in parte, l'Espressionismo.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page