Cos'è nuraghe di barumini?

Ecco le informazioni sul Nuraghe di Barumini, formattate in Markdown:

Il Nuraghe di Barumini, noto anche come Su Nuraxi, è il più importante e complesso sito nuragico della Sardegna. Rappresenta una testimonianza eccezionale della civiltà%20nuragica, sviluppatasi in Sardegna tra l'Età del Bronzo (XVI secolo a.C.) e il II secolo d.C.

Il complesso, situato nel comune di Barumini, è composto da una torre%20centrale (mastio) circondata da un bastione%20quadrilobato, a sua volta protetto da un villaggio di capanne. Il sito ha subito diverse fasi di costruzione e modifiche nel corso dei secoli.

  • Struttura Complessa: Il nuraghe non è una singola torre, ma un complesso sistema difensivo e abitativo.
  • Materiali da Costruzione: Costruito in pietra%20locale, utilizzando la tecnica a secco.
  • Significato Culturale: Su Nuraxi rappresenta un importante centro politico, economico e sociale della società%20nuragica.
  • Sito UNESCO: Riconosciuto come Patrimonio%20dell'Umanità%20dall'UNESCO nel 1997.

La visita a Su Nuraxi offre una visione unica sulla vita e la cultura delle antiche popolazioni sarde, e la sua importanza storica e archeologica è inestimabile.