Ecco le informazioni sulla Nube di Oort in formato Markdown, con link a concetti importanti:
La Nube di Oort è un'ipotetica nube sferica di corpi ghiacciati che si ritiene circondi il Sistema Solare a distanze estreme, ben oltre l'orbita di Plutone e la Fascia di Kuiper. Si pensa che sia la fonte della maggior parte delle comete a lungo periodo.
Distanza: Si stima che si estenda da circa 2.000 a 200.000 Unità Astronomiche (UA) dal Sole. (Vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/unità%20astronomica)
Composizione: È composta da miliardi, forse trilioni, di nuclei cometari ghiacciati, costituiti da acqua, metano, ammoniaca e altri composti volatili. (Vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/nuclei%20cometari)
Origine: Si ritiene che si sia formata dai resti del disco protoplanetario che ha dato origine al Sole e ai pianeti. I materiali più esterni sono stati espulsi verso l'esterno dalle interazioni gravitazionali con i pianeti giganti. (Vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/disco%20protoplanetario)
Influenza Gravitazionale: Oggetti della nube di Oort possono essere disturbati da eventi come il passaggio di stelle vicine o le forze mareali della Via Lattea, causando il loro ingresso nel sistema solare interno come comete a lungo periodo. (Vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/forze%20mareali)
Osservazione: A causa della sua distanza e delle dimensioni ridotte degli oggetti che la compongono, la Nube di Oort non è stata osservata direttamente. La sua esistenza è dedotta dallo studio delle orbite delle comete a lungo periodo.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page