Cos'è nevo di sutton?

Nevo di Sutton

Il Nevo di Sutton, anche noto come alo nevo, è un nevo melanocitico (neo) circondato da un alone di depigmentazione (assenza di pigmento). Questo alone di pelle più chiara è dovuto alla distruzione selettiva dei melanociti, le cellule che producono il pigmento, attorno al nevo.

Caratteristiche Principali:

  • Aspetto: Un neo pigmentato, di solito di colore marrone o nero, circondato da un'area circolare o ovale di pelle bianca.
  • Evoluzione: Spesso il neo centrale scompare gradualmente, lasciando una macchia bianca che a sua volta può ri-pigmentarsi col tempo. In alcuni casi, l'alone può persistere anche dopo la scomparsa del neo.
  • Età di Insorgenza: Più comune nei bambini e nei giovani adulti.
  • Localizzazione: Può comparire in qualsiasi parte del corpo, ma è più frequente sul tronco.

Cause:

La causa esatta del nevo di Sutton non è completamente compresa, ma si ritiene che sia una risposta immunitaria in cui il sistema immunitario attacca i melanociti. Alcuni fattori che possono contribuire includono:

  • Predisposizione genetica: Una storia familiare di nevi multipli o melanoma può aumentare il rischio.
  • Vitiligine: I nevi di Sutton sono più comuni in persone con vitiligine, una condizione autoimmune che causa la perdita di pigmento cutaneo a chiazze.
  • Melanoma: In rari casi, un nevo di Sutton può essere associato a melanoma, sebbene questo sia più frequente negli adulti e quando il nevo ha caratteristiche atipiche.

Diagnosi:

La diagnosi è generalmente clinica, basata sull'aspetto caratteristico della lesione. In alcuni casi, può essere necessaria una biopsia escissionale per escludere altre condizioni, in particolare il melanoma.

Trattamento:

Generalmente, il nevo di Sutton è benigno e non richiede trattamento. Tuttavia, è importante monitorare la lesione per eventuali cambiamenti. Se il neo centrale presenta caratteristiche atipiche, come irregolarità dei bordi, variazione di colore o crescita rapida, può essere necessario rimuoverlo chirurgicamente per escludere il melanoma. Inoltre, se si considera l'aspetto estetico dell'alone depigmentato, si possono valutare diverse opzioni terapeutiche, come la fototerapia.

Monitoraggio:

  • Autoesame: Controllare regolarmente la pelle per nuovi nevi o cambiamenti in quelli esistenti.
  • Visite mediche: Consultare un dermatologo per un controllo annuale della pelle, soprattutto se si hanno molti nevi o una storia familiare di melanoma.

Punti Chiave:

  • Il Nevo%20di%20Sutton è un nevo benigno circondato da un alone di depigmentazione.
  • È più comune nei bambini e nei giovani adulti.
  • Generalmente non richiede trattamento, ma è importante monitorarlo per eventuali cambiamenti.
  • La biopsia può essere necessaria per escludere altre condizioni, come il Melanoma.
  • La Vitiligine è una condizione associata.
  • L'autoesame cutaneo regolare è importante per la diagnosi precoce di eventuali problemi.