La negazione logica, spesso chiamata semplicemente negazione, è un'operazione unaria che, dato un valore booleano, produce il valore opposto. In altre parole, se una proposizione è vera, la sua negazione è falsa; e se una proposizione è falsa, la sua negazione è vera.
La negazione è un concetto fondamentale in <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/logica%20proposizionale">logica proposizionale</a> e in matematica. È rappresentata da diversi simboli, tra cui:
overline
sopra l'espressione.Tabella di Verità:
La tabella di verità che definisce la negazione è molto semplice:
P | ¬P |
---|---|
Vero | Falso |
Falso | Vero |
Esempio:
Se "Sta piovendo" è vero, allora "Non sta piovendo" è falso. E viceversa.
Utilizzi:
La negazione è usata ampiamente in:
if not condition: ...
) e per manipolare valori booleani.Leggi Importanti:
In sintesi, la negazione è un'operazione logica fondamentale che inverte il valore di verità di una proposizione. La sua comprensione è essenziale per la logica, la matematica, l'informatica e altri campi correlati.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page