Cos'è nefertari?

Nefertari: Grande Sposa Reale di Ramses II

Nefertari Meritmut ("La più bella di loro, amata da Mut") fu una delle Grandi Spose Reali (cioè la moglie principale) del faraone Ramses II e una delle donne più famose dell'antico Egitto. È particolarmente nota per la sua magnifica tomba nella Valle delle Regine (QV66) e per il suo ruolo prominente nella vita politica e religiosa del suo tempo.

  • Titoli e Ruolo: Nefertari deteneva numerosi titoli, tra cui Signora delle Due Terre, Grande Sposa Reale, Signora della Grazia e Dolce d'Amore. Il suo ruolo andava ben oltre quello di consorte; partecipava attivamente alle celebrazioni religiose e ai negoziati diplomatici.

  • Tomba QV66: La Tomba di Nefertari è considerata una delle più belle e meglio conservate della Valle delle Regine. Le sue pareti sono decorate con splendidi dipinti che raffigurano Nefertari nel suo viaggio nell'aldilà, offrendo preziose informazioni sulla religione e sulla cultura dell'antico Egitto.

  • Influenza Politica: Nefertari era una figura politicamente influente. Corrispondeva con altre figure di spicco del tempo, come la regina ittita Puduhepa, dimostrando la sua importanza nelle relazioni internazionali.

  • Templi Dedicati: Ramses II onorò Nefertari costruendo un tempio a lei dedicato ad Abu Simbel, accanto al suo stesso tempio. Questo gesto sottolinea l'amore e il rispetto che nutriva per lei. Il tempio di Nefertari ad Abu Simbel è dedicato alla dea Hathor.

  • Maternità: Anche se le fonti non sono definitive, si ritiene che Nefertari abbia dato a Ramses II diversi figli, tra cui il principe Amun-her-khepeshef.

La figura di Nefertari continua ad affascinare studiosi e appassionati di storia, simbolo di bellezza, potere e amore nell'antico Egitto.