Cos'è neet?

NEET: Giovani che non Studiano né Lavorano

I NEET, acronimo inglese di Not in Education, Employment, or Training (ovvero "non impegnati nello studio, nel lavoro o nella formazione"), sono giovani che non frequentano la scuola, non hanno un impiego retribuito e non partecipano a corsi di formazione professionale.

Caratteristiche Principali

I NEET rappresentano una fascia di popolazione particolarmente vulnerabile, esposta a rischi di esclusione sociale, povertà e problemi di salute mentale. Le cause del fenomeno sono molteplici e complesse, e variano a seconda del contesto socio-economico. Possono includere:

Conseguenze

Le conseguenze del fenomeno NEET sono rilevanti sia a livello individuale che sociale.

  • A livello individuale: Reddito basso o nullo, difficoltà a costruirsi un futuro, isolamento sociale, problemi di salute mentale.
  • A livello sociale: Perdita di capitale umano, aumento della spesa pubblica per sussidi e servizi sociali, minore crescita economica.

Strategie di Intervento

Per contrastare il fenomeno NEET, è necessario implementare politiche integrate che agiscano su diversi fronti:

Dati Statistici

Il tasso di NEET varia significativamente da paese a paese e nel tempo. In generale, i paesi con un'elevata disoccupazione giovanile tendono ad avere anche un alto tasso di NEET. Le statistiche sui NEET sono raccolte e pubblicate da diverse organizzazioni internazionali, come l'OCSE e l'Eurostat.