Cos'è naturalis historia?

Naturalis Historia

La Naturalis historia (Storia naturale) è un'enciclopedia scritta in latino da Plinio il Vecchio nel I secolo d.C. Si tratta di una delle più grandi opere singole sopravvissute dall'Impero Romano e si propone di coprire l'intero campo della conoscenza antica.

L'opera è suddivisa in 37 libri che trattano una vastissima gamma di argomenti, tra cui:

La Naturalis historia è una fonte preziosa per comprendere le conoscenze e le credenze del mondo romano riguardo alla natura e alle scienze. Sebbene contenga informazioni accurate, è anche ricca di aneddoti, miti e superstizioni. La sua influenza sulla scienza e sulla cultura europea è stata significativa per secoli, e ha continuato ad essere letta e studiata nel corso del Medioevo e del Rinascimento. Plinio stesso morì durante l'eruzione del Vesuvio nel 79 d.C., mentre cercava di osservare il fenomeno da vicino e possibilmente salvare persone.