Un meteorite è un frammento di detriti come un asteroide, una cometa o un pianeta che sopravvive al suo passaggio attraverso l'atmosfera terrestre e colpisce la superficie. Quando un meteorite entra nell'atmosfera, l'attrito, la pressione e le interazioni chimiche con i gas atmosferici lo riscaldano e lo fanno irradiare, formando così una meteora, conosciuta anche come stella cadente o stella filante.
Classificazione:
I meteoriti sono tradizionalmente classificati in tre ampie categorie:
Meteoriti rocciosi (pietre): Sono composti principalmente da minerali di silicati. Si dividono ulteriormente in condriti (che contengono piccole sfere rotonde chiamate condrule) e acondriti (che non contengono condrule).
Meteoriti ferrosi (metalli): Sono composti prevalentemente da ferro-nichel.
Meteoriti rocciosi-ferrosi (pietre-metalli): Contengono quantità significative sia di materiale roccioso che metallico.
Importanza:
I meteoriti sono importanti perché:
Ricerca:
La ricerca di meteoriti è un'attività popolare, spesso praticata in aree desertiche o ghiacciai, dove è più facile distinguerli dalle rocce terrestri. Le campagne di ricerca di meteoriti spesso utilizzano metal detector per individuare i meteoriti ferrosi.