Cos'è medersa ben youssef?

Medersa Ben Youssef

La Medersa Ben Youssef (o Madrasa di Ben Youssef) è un'antica scuola coranica (madrasa) situata a Marrakech, in Marocco. È una delle più grandi madrasa del Marocco e un esempio eccezionale dell'architettura islamica.

Storia:

  • Fu fondata nel XIV secolo dal sultano merinide Abu al-Hasan, ma fu completamente ricostruita nel XVI secolo dal sultano saadiano Abdallah al-Ghalib.
  • Prende il nome dal sultano almoravide Ali ibn Yusuf (Ben Youssef).
  • Funzionò come scuola per studenti di teologia per oltre quattro secoli.
  • Fu chiusa nel 1960 e riaperta al pubblico come sito storico nel 1982.

Architettura:

  • La madrasa è caratterizzata da un grande cortile centrale con una fontana e circondato da gallerie ornate.
  • Le pareti sono ricoperte di elaborate sculture in stucco, legno di cedro intagliato e piastrelle di zellij (mosaico).
  • La sala di preghiera (moschea) presenta un mihrab (nicchia) decorato che indica la direzione della Mecca.
  • C'erano oltre 130 celle per ospitare gli studenti.

Significato Culturale:

  • La Medersa Ben Youssef è considerata un capolavoro dell'architettura marocchina e un importante esempio di arte islamica.
  • Testimonia la ricca storia e il patrimonio culturale di Marrakech.
  • È una popolare attrazione turistica e un luogo importante per la comprensione della cultura e della storia del Marocco.