Cos'è mcguffin?

Un MacGuffin è un elemento narrativo che guida la trama di un'opera di finzione, spesso un film o un romanzo. La sua importanza risiede nella sua capacità di motivare i personaggi e spingere avanti la storia, piuttosto che nel suo valore intrinseco o significato reale.

In sostanza, il MacGuffin è un espediente narrativo che serve a:

  • Motivare i personaggi: Spinge i personaggi ad agire, intraprendere missioni, combattere e compiere scelte. La sua esistenza crea un obiettivo che i personaggi cercano di raggiungere, rubare, proteggere o distruggere.

  • Sostenere la trama: Fornisce un pretesto per l'azione e il conflitto. Senza un MacGuffin, la trama potrebbe mancare di direzione o scopo.

  • Non è importante in sé: Il valore reale del MacGuffin è irrilevante per il pubblico. Potrebbe essere un oggetto di grande valore, un segreto cruciale, una persona importante, o anche un'idea astratta. L'importante è che i personaggi lo percepiscano come importante.

Il termine fu reso popolare da Alfred Hitchcock, che lo definì come "ciò che i personaggi si preoccupano, ma il pubblico no". L'esempio classico fornito da Hitchcock era un set di piani segreti in un film di spionaggio. I piani sono vitali per i personaggi (spie, agenti doppi) perché determinano la loro missione e le loro azioni, ma il pubblico non deve sapere cosa contengono esattamente per seguire e godersi la storia.

Ecco alcuni aspetti importanti del concetto di MacGuffin: