Cos'è lutetia?

Lutetia

Lutetia, il cui nome completo era Lutetia Parisiorum (Lutezia dei Parisi), è l'antico nome romano della città che oggi conosciamo come Parigi.

Storia

  • Origini: Lutetia fu fondata nel III secolo a.C. dai Parisi, una tribù gallica. Si trovava su un'isola della Senna, l'odierna Île de la Cité.
  • Conquista Romana: Nel 52 a.C., Giulio Cesare conquistò Lutetia durante la guerra gallica.
  • Sviluppo Romano: Sotto il dominio romano, la città si espanse sulla riva sinistra della Senna. Furono costruiti edifici pubblici come terme, un foro e un anfiteatro (l'Arènes de Lutèce, tuttora visibile).
  • Declino: Con il declino dell'Impero Romano, Lutetia subì invasioni e saccheggi. Nel IV secolo, la città cominciò ad essere chiamata Parisius, derivante dal nome della tribù gallica.

Importanza

Lutetia rappresenta un importante capitolo nella storia di Parigi, testimoniando la transizione dalla Gallia romana alla città medievale che poi divenne la capitale della Francia. Le vestigia romane ancora esistenti, come l'Arènes de Lutèce e le Cryptes Archéologiques du Parvis Notre-Dame, offrono una finestra sul passato romano della città.