Cos'è luterani?

Luteranesimo

Il Luteranesimo è una delle principali branche del Cristianesimo Protestante, identificata con la teologia di Martin Lutero, un riformatore del XVI secolo. La teologia luterana differisce da quella cattolica romana in diversi punti chiave, ma conserva anche elementi di tradizione liturgica.

Punti Dottrinali Chiave:

  • Sola Scriptura: L'autorità ultima in materia di fede e dottrina è la Sacra Scrittura. Questo significa che la Bibbia è interpretata come l'unica fonte infallibile di rivelazione divina.
  • Sola Gratia: La salvezza si ottiene unicamente attraverso la grazia di Dio, non attraverso opere o meriti personali.
  • Sola Fide: La giustificazione (essere dichiarati giusti davanti a Dio) si ottiene solo attraverso la fede in Gesù Cristo.
  • Solus Christus: Cristo è l'unico mediatore tra Dio e l'uomo.
  • Soli Deo Gloria: Tutta la gloria va a Dio solo.

Sacramenti:

I luterani riconoscono due sacramenti:

  • Battesimo: Riconosciuto come un sacramento che incorpora i credenti nella comunità cristiana.
  • Santa Cena (Eucaristia): I luterani credono nella Presenza Reale di Cristo "in, con e sotto" gli elementi del pane e del vino. Questo è diverso dalla transustanziazione cattolica romana e dal simbolismo zwingliano.

Struttura Ecclesiastica:

Le chiese luterane variano nella loro struttura ecclesiastica, da quelle con un sistema episcopale (con vescovi) a quelle con un sistema congregazionalista (con autonomia locale).

Diffusione:

Il luteranesimo è diffuso principalmente in Europa (soprattutto nei paesi scandinavi e in Germania), Nord America e Africa.

Confessioni Luterane:

Ci sono diverse confessioni luterane nel mondo, ognuna con le sue specifiche interpretazioni e pratiche. Alcune delle principali includono:

  • Chiesa Evangelica Luterana in America (ELCA)
  • Chiesa Luterana - Sinodo del Missouri (LCMS)
  • Chiesa Evangelica Luterana del Wisconsin Sinodo (WELS)

Importanza Storica:

Il luteranesimo ha avuto un impatto significativo sulla storia europea e mondiale, influenzando la politica, la cultura e la società. La Riforma Luterana ha portato a cambiamenti radicali nel cristianesimo e ha contribuito alla nascita del mondo moderno.