Il Kumbh Mela (letteralmente "Fiera della Brocca") è un importante pellegrinaggio induista che si svolge a rotazione in quattro diverse località sacre dell'India:
Significato e Origini:
Il Kumbh Mela trae origine da un'antica leggenda induista riguardante la lotta tra dei (deva) e demoni (asura) per il possesso dell'Amrita, il nettare dell'immortalità. Durante questa battaglia, alcune gocce del nettare caddero nei quattro luoghi in cui si tiene la fiera. Pertanto, si crede che bagnarsi nei fiumi in queste località durante il Kumbh Mela purifichi i peccati e porti alla liberazione (Moksha).
Tipologie di Kumbh Mela:
Esistono diverse tipologie di Kumbh Mela, distinte in base alla frequenza con cui si svolgono:
Rituali e Attività:
Il momento culminante del Kumbh Mela è lo Shahi Snan (Bagno Reale), durante il quale i Naga Sadhus (asceti nudi) e altri gruppi religiosi si immergono nelle acque sacre in un ordine prestabilito. Oltre al bagno rituale, il Kumbh Mela offre un'esperienza spirituale ricca di attività come:
Importanza Culturale e Sociale:
Il Kumbh Mela non è solo un evento religioso, ma anche un importante fenomeno culturale e sociale che attira milioni di persone da tutto il mondo. Promuove la fratellanza, la condivisione e la pace tra persone di diversa provenienza e fede. La sua organizzazione è un'impresa logistica enorme, che coinvolge il governo, le autorità religiose e numerose organizzazioni di volontariato.
Riconoscimento UNESCO:
Nel 2017, il Kumbh Mela è stato riconosciuto dall'UNESCO come patrimonio culturale immateriale dell'umanità.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page