Il Kazakistan, ufficialmente Repubblica del Kazakistan, è uno stato transcontinentale situato principalmente in Asia centrale e in parte in Europa orientale. Confina con la Russia a nord, la Cina a est, il Kirghizistan, l'Uzbekistan e il Turkmenistan a sud e il Mar Caspio a ovest.
Dati Chiave:
Geografia:
Il territorio kazako è caratterizzato da pianure sterminate, steppe, deserti, sistemi montuosi (come i monti Altaj e i monti Tien Shan) e laghi (come il Mar Caspio e il Lago Balkhash). Il paese possiede importanti risorse naturali, tra cui petrolio, gas naturale, carbone, uranio e minerali.
Economia:
L'economia del Kazakistan è una delle più grandi dell'Asia centrale, trainata principalmente dall'estrazione e dall'esportazione di risorse naturali. Il settore agricolo, seppur meno dominante, è comunque importante, con la coltivazione di cereali e l'allevamento di bestiame. Il governo sta cercando di diversificare l'economia per ridurre la dipendenza dalle risorse naturali.
Cultura:
La cultura kazaka è una miscela di tradizioni nomadi e influenze moderne. La musica, la danza, l'artigianato e la cucina riflettono questa diversità. Lo sport nazionale è il Kokpar (una forma di polo a cavallo).
Storia:
Il territorio del Kazakistan ha una ricca storia, abitato da tribù nomadi per secoli. Ha fatto parte dell'Impero Mongolo e successivamente del Khanato Kazako. Nel XIX secolo, è stato annesso all'Impero Russo e poi è diventato una repubblica sovietica. Il Kazakistan ha dichiarato la sua indipendenza dall'Unione Sovietica il 16 dicembre 1991.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page